Prima di andare...
Ottieni il 20% di sconto sul tuo primo ordine
20% di sconto
Inserisci il codice qui sotto al momento del pagamento per ottenere il 20% di sconto sul tuo primo ordine
Il negozio online www.digiorgio.fr è gestito dalla società KOSHEEN SAS con un capitale di 205.000 €, con sede legale in 102 Avenue des Champs Elysées, 75008 Parigi, iscritta al registro delle imprese di Parigi con il numero 488873944 (di seguito « Di Giorgio »). E-mail: commande@digiorgio.fr
ARTICOLO 1: AMBITO DI APPLICAZIONE
Le presenti condizioni generali di vendita regolano la vendita dei prodotti presentati sul sito www.digiorgio.fr (di seguito il « Sito »). Ogni ordine implica l'accettazione totale delle presenti condizioni generali di vendita, che hanno lo scopo di definire i diritti e gli obblighi delle parti nel contesto della vendita online di beni e servizi offerti da Di Giorgio. I prodotti offerti da Di Giorgio sono riservati alle persone adulte o ai minori con il consenso parentale che consente loro di effettuare un ordine sul Sito.
ARTICOLO 2: OFFERTA
Le nostre offerte di prodotti, servizi e modalità di consegna sono indicate in Euro e sono valide nei limiti delle scorte disponibili.
ARTICOLO 3: PREZZO
3.1 - Tutti i prezzi dei nostri prodotti sono indicati in Euro e comprendono l'IVA francese vigente. Ogni cambiamento del tasso IVA potrebbe essere immediatamente riflesso sui prezzi. Tali prezzi sono al netto delle spese di spedizione.
3.2 - In caso di ordine verso un paese diverso dalla Francia metropolitana, siete l'importatore del o dei prodotti interessati. Per tutti i prodotti spediti fuori dall'Unione Europea e DOM-TOM, il prezzo sarà automaticamente calcolato al netto delle imposte sulla fattura. Potrebbero essere richiesti dazi doganali o altre imposte locali o diritti di importazione o tasse statali. Questi diritti e imposte non sono di competenza di Di Giorgio. Sono a vostro carico e sotto la vostra piena responsabilità per quanto riguarda le dichiarazioni e i pagamenti alle autorità e agli organismi competenti del vostro paese. Vi consigliamo di informarvi su questi aspetti presso le autorità locali del vostro paese.
3.3 - Di Giorgio si riserva il diritto di modificare i propri prezzi in qualsiasi momento, ma i prodotti saranno fatturati in base alle tariffe in vigore al momento della registrazione degli ordini, come indicato sul Sito.
3.4 - I prodotti rimangono di proprietà di Di Giorgio fino al completo incasso del prezzo da parte di Di Giorgio.
3.5 - I prodotti e i servizi venduti sul Sito sono riservati ai privati.
Attribuiamo grande importanza alla sicurezza delle vostre informazioni personali e dei vostri pagamenti. Sul nostro sito, tutti i pagamenti sono trattati in modo sicuro tramite Shopify Payments, una soluzione di pagamento riconosciuta e affidabile.
Perché scegliere Shopify Payments? Shopify Payments è una piattaforma di pagamento completamente sicura e conforme agli standard più rigorosi dell'industria, incluso lo PCI DSS (Payment Card Industry Data Security Standard), il che significa che tutte le vostre informazioni sono protette da sistemi di sicurezza avanzati. Inoltre, Shopify Payments utilizza una crittografia SSL di livello bancario per garantire che i vostri dati siano sempre protetti durante la trasmissione.
Metodi di pagamento accettati: Offriamo diverse opzioni di pagamento pratiche e sicure per il vostro comfort:
Ogni transazione è verificata e convalidata per garantire che avvenga in tutta sicurezza.
In tutta sicurezza : La vostra tranquillità è fondamentale per noi. Ci impegniamo a offrire un'esperienza di acquisto sicura e a proteggere i vostri dati personali. Se avete domande o necessitate di assistenza, il nostro team è disponibile per aiutarvi in ogni fase.
Siamo lieti di offrirvi soluzioni di pagamento flessibili grazie alla nostra partnership con Klarna. Le opzioni di pagamento disponibili variano in base al paese di residenza dei nostri clienti. Ecco una panoramica delle principali opzioni offerte:
1. Paga in 3 rate senza interessi
Questa opzione consente di suddividere l'importo totale dell'acquisto in tre pagamenti uguali, senza costi aggiuntivi. Il primo pagamento avviene al momento dell'acquisto, seguito da due addebiti automatici ogni due settimane. Questa modalità è disponibile in vari paesi, tra cui Francia, Italia, Spagna e Regno Unito.
2. Paga più tardi (entro 14 o 30 giorni)
Con questa opzione, i clienti possono ricevere il loro ordine e scegliere di pagare l'importo totale entro 14 o 30 giorni, senza costi aggiuntivi. Questa soluzione è particolarmente popolare in Germania, Austria, Paesi Bassi e Svezia.
Here’s the continuation of the Italian translation for the provided text: ---3. Paga subito
Questa opzione consente ai clienti di pagare immediatamente i loro acquisti utilizzando metodi di pagamento locali sicuri, come bonifico bancario o addebito diretto. È disponibile in paesi come Germania, Austria, Paesi Bassi e Svezia.
4. Finanziamento a lungo termine
In alcuni paesi, Klarna offre opzioni di finanziamento a lungo termine, permettendo ai clienti di suddividere i pagamenti su più mesi con tassi di interesse competitivi. Ad esempio, negli Stati Uniti sono disponibili piani di finanziamento con tassi a partire dal 7,99% per acquisti più elevati.
Disponibilità per paese
Le opzioni di pagamento di Klarna sono disponibili in Europa nei seguenti paesi: Germania, Austria, Belgio, Danimarca, Spagna, Finlandia, Francia, Irlanda, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Svezia, Svizzera.
È importante notare che la disponibilità delle opzioni di pagamento specifiche può variare in base alle normative locali e alle politiche interne di Klarna. Per ottenere informazioni dettagliate e aggiornate sulle opzioni disponibili nel vostro paese, vi consigliamo di consultare il sito ufficiale di Klarna o di contattare il loro servizio clienti.
Maison Di Giorgio si impegna a garantire una consegna rapida e affidabile dei propri prodotti, sia in Francia metropolitana che nei Paesi membri dell’Unione Europea (escluso il Regno Unito). Sono disponibili diverse opzioni di spedizione per soddisfare le esigenze di ogni cliente.
5.1. Aree di consegna
Attualmente effettuiamo consegne in Francia metropolitana e nei Paesi dell’Unione Europea (24 Paesi). Al momento non effettuiamo spedizioni nel Regno Unito.
5.2. Metodi di spedizione
In Francia metropolitana:
Spedizione standard:
Colissimo senza firma: consegna a domicilio in 2-3 giorni lavorativi.
Colissimo con firma: consegna a domicilio in 2-3 giorni lavorativi, con tracciamento e prova di consegna.
Spedizione espressa:
Chrono 18: consegna espressa in 1-2 giorni lavorativi, entro le ore 18:00.
Nei Paesi dell’Unione Europea:
Spedizione standard:
Delivengo (La Poste): spedizione economica in 4-8 giorni lavorativi.
Spedizione espressa:
Chrono Classic: consegna rapida in 1-3 giorni lavorativi, con tracciamento completo.
5.3. Costi di spedizione
I costi di spedizione sono i seguenti:
Per la Francia metropolitana:
Standard con firma: €4,95 – Gratuita per ordini pari o superiori a €79
Express: €6,95
Per l’Unione Europea:
Standard: €6,95 – Gratuita per ordini pari o superiori a €149
Express: €9,95
5.4. Tempi di elaborazione
Tutti gli ordini vengono preparati e spediti entro 1-2 giorni lavorativi. Gli ordini effettuati durante il fine settimana o nei giorni festivi saranno elaborati il giorno lavorativo successivo.
5.5. Tracciamento dell’ordine
Una volta spedito l’ordine, il cliente riceverà un’e-mail di conferma contenente un link per il tracciamento della spedizione in tempo reale.
5.6. Resi e rimborsi
I resi sono accettati entro 14 giorni dal ricevimento dell’ordine, secondo la nostra Politica di resi e rimborsi disponibile sul sito web.
Per qualsiasi ulteriore informazione relativa alla consegna, è possibile contattare il nostro servizio clienti scrivendo a: commande@digiorgio.fr.
ARTICOLO 6: DIRITTO DI RECESSO
Il cliente ha diritto di recedere dall'acquisto entro quattordici (14) giorni dalla ricezione dell'ordine, senza dover fornire motivazioni né pagare penali. Le spese di restituzione sono a carico di Maison Di Giorgio. I prodotti restituiti devono essere completi, non indossati, non utilizzati, in perfette condizioni e nel loro imballaggio originale, con tutte le etichette e gli accessori inclusi.
In queste condizioni, Maison Di Giorgio procederà al rimborso dell'importo dei prodotti restituiti entro 7-15 giorni dalla ricezione e verifica degli stessi da parte del servizio post-vendita.
Ai sensi dell'articolo L221-28 del Codice del consumo, il diritto di recesso non può essere esercitato per i prodotti confezionati secondo le specifiche del cliente o chiaramente personalizzati, che non saranno né restituiti né scambiati, salvo nel caso di garanzia legale per vizi occulti.
Periodo di recesso
Ai sensi dell'articolo L221-18 del Codice del consumo, il cliente ha diritto di recedere dall'acquisto entro quattordici (14) giorni dalla ricezione dell'ordine per esercitare il diritto di recesso e richiedere un reso o un cambio, senza dover fornire motivazioni né pagare penali.
Condizioni dei prodotti
Gli articoli restituiti devono essere obbligatoriamente:
Non indossati, non utilizzati;
In perfette condizioni;
Nel loro imballaggio originale, con tutte le etichette e gli accessori forniti al momento della consegna.
Qualsiasi reso che non rispetti queste condizioni potrà essere rifiutato da Maison Di Giorgio.
Procedura di reso
Per esercitare il diritto di recesso e effettuare un reso, il cliente dovrà seguire obbligatoriamente la procedura seguente:
Accesso al proprio account
Il cliente accede al suo spazio personale tramite l'icona di accesso prevista, inserisce il proprio indirizzo email e il codice di verifica di sei cifre ricevuto via e-mail.
Richiesta di reso
Nell'area "Il mio account", il cliente seleziona l'ordine interessato, indica gli articoli da restituire, specifica il motivo del reso e può aggiungere una nota supplementare. La richiesta viene quindi inviata per la convalida.
Analisi e convalida
Dopo aver ricevuto e analizzato la richiesta, Maison Di Giorgio informerà il cliente via e-mail dell'approvazione o rifiuto del reso.
Spedizione del reso
In caso di approvazione, il cliente riceverà le istruzioni necessarie e un'etichetta di reso prepagata. Il pacco dovrà essere depositato presso un ufficio postale nel più breve tempo possibile.
Scambi
Se desiderate un cambio di taglia, una volta ricevuto il vostro reso, vi invieremo il prodotto nella taglia desiderata specificata nel vostro modulo di reso tramite il vostro account cliente.
Se desiderate cambiare prodotto, vi invitiamo a richiedere un rimborso e a fare un nuovo ordine.
Rimborso
Se desiderate un rimborso per qualsiasi motivo entro 14 giorni dalla ricezione del vostro ordine, una volta ricevuto il vostro reso, verrete rimborsati entro un periodo di 7-15 giorni a seconda del metodo di pagamento utilizzato.
Spese di reso
Le spese di reso sono a carico di Maison Di Giorgio.
ARTICOLO 8: RECLAMI, RISOLUZIONE, CONTROVERSIE
In caso di controversia, sarà cercata una soluzione amichevole prima di intraprendere qualsiasi azione legale, ricordando che la ricerca di una soluzione amichevole non esclude le garanzie legali di conformità del bene al contratto e dei vizi nascosti di cui beneficia il cliente. In caso di manc'accordo tra le parti, qualsiasi azione legale sarà portata davanti al Tribunale di Commercio di Parigi.
ARTICOLO 9: DURATA
Le offerte sono valide fino ad esaurimento scorte e senza preavviso di fine offerta.
ARTICOLO 10: ACCETTAZIONE E ANNULLAMENTO
Ogni ordine è considerato definitivo e potrà essere annullato solo con il consenso esplicito di Di Giorgio e alle condizioni che lo risarciscano da ogni danno o pregiudizio causato dall'annullamento dell'ordine.
ARTICOLO 11: PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Tutti i gioielli presentati sul sito o gli elementi visivi o sonori del sito sono protetti da diritti d'autore, disegni o marchi. Sono di proprietà esclusiva di Di Giorgio. Qualsiasi deterioramento, nonché, in assenza di autorizzazione, qualsiasi rappresentazione, riproduzione, modifica, uso commerciale, totale o parziale, degli elementi del sito è vietata e espone i rispettivi autori a procedimenti legali. Qualsiasi utente che desideri creare un collegamento elettronico al sito deve prima richiedere l'autorizzazione a Di Giorgio.
ARTICOLO 12: RESPONSABILITÀ DEI DATI
Di Giorgio si impegna a garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati che potrebbero essere inseriti o trasmessi sul sito. Di Giorgio non conserva i dati relativi alle carte di credito dei clienti dopo il pagamento. In conformità con la legge "Informatica e Libertà" del 6 gennaio 1978, avete il diritto di accesso e rettifica dei vostri dati. Basta inviarci una richiesta scritta per l'accesso ai vostri dati personali, allegando la prova della vostra identità.
ARTICOLO 13: FORZA MAGGIORE
Nessuna delle due parti sarà considerata inadempiente agli obblighi contrattuali, nel caso in cui l'esecuzione sia ritardata, ostacolata o impedita da un evento imprevedibile o da forza maggiore. Sono considerati eventi di forza maggiore tutti gli eventi o le circostanze irresistibili, esterni alle parti, imprevedibili, inevitabili, indipendenti dalla volontà delle parti e che non possono essere impediti da queste ultime, nonostante tutti gli sforzi ragionevolmente possibili. La parte colpita da tali circostanze informerà l'altra parte entro dieci giorni lavorativi dalla data in cui ne è venuta a conoscenza. Le due parti si consulteranno quindi, entro un mese, salvo impossibilità dovuta alla forza maggiore, per esaminare l'impatto dell'evento e concordare le modalità di proseguimento del contratto o, se del caso, l'annullamento dell'ordine.
ARTICOLO 14: CONDIZIONI DI GARANZIA E ASSISTENZA POST-VENDITA
Tutta la produzione, indipendentemente dalla cura, dall'attenzione prestata o dalla qualità dei materiali utilizzati, comporta, nonostante un controllo rigoroso, il rischio di difetti di fabbricazione che richiedono un trattamento adeguato.
DI GIORGIO ha redatto a tale scopo, per rispondere alle esigenze della propria clientela, il seguente documento che permette a ciascuno di comprendere l'estensione e i limiti delle garanzie fornite.
A) GARANZIE:
I gioielli DI GIORGIO beneficiano di una doppia garanzia.
a) Garanzia contro i vizi nascosti
Questa garanzia è applicabile nelle condizioni esplicitamente definite dalla legge e nel termine di ricorso stabilito.
Nel caso di un vizio nascosto che interessi un gioiello del marchio DI GIORGIO, la Società si impegna a sostituire l'articolo entro 4 settimane dal ritorno del cliente, a condizione che si tratti di un gioiello ancora presente nel catalogo del marchio.
In caso contrario, verrà proposto un articolo sostitutivo di pari valore.
b) Garanzie contrattuali.
I gioielli DI GIORGIO sono inoltre garantiti dalla società per un periodo di sei mesi dalla data di vendita, transazione effettuata sul sito.
La garanzia copre eventuali modifiche, alterazioni o degradazioni dei gioielli derivanti dalla fabbricazione o dalla natura del materiale utilizzato.
Sono esclusi dalla garanzia:
- Gli articoli danneggiati, rovinati da un uso eccessivo o da un utilizzo non conforme alla natura, alla finitura, al materiale impiegato dal fabbricante. Il contatto con detersivi, acqua di mare o di piscina, lacca, profumi, prodotti acidi o altri liquidi che potrebbero alterare i rivestimenti, i materiali o modificarne l'aspetto sono vietati.
- La Società si riserva il diritto di valutare, a sua discrezione, se le condizioni della garanzia contrattuale sono soddisfatte, al ricevimento dell'articolo difettoso.
1) Esercizio della garanzia:
Prima di ogni invio, il cliente deve:
- Fornire la prova dell'acquisto, con la data e il riferimento (fattura o copia della transazione effettuata sul sito...).
- Inviare l'articolo in una busta appositamente adattata per evitare danni, alla sede della Società.
2) modalità di intervento nell'ambito delle garanzie sopra indicate:
- vizio occulto: La Società procederà alla sostituzione pura e semplice dell'articolo difettoso entro un termine di quindici giorni, salvo disponibilità in magazzino.
In caso contrario, sarà necessario un periodo di tre o quattro settimane
- garanzia contrattuale: quando la Società, al ricevimento del gioiello e dei giustificativi d'acquisto, datati e referenziati, avrà ritenuto che la garanzia sia applicabile, procederà come segue:
Riparazione dell'articolo, se tecnicamente possibile, entro un termine di 3/4 settimane
Sostituzione con identico, salvo disponibilità in magazzino, entro 3/4 settimane.
Gli articoli inviati dal privato sono a carico di quest'ultimo, che assume anche il rischio di perdita o danno.
La rispedizione dei gioielli per i quali la Società avrà accettato l'attivazione di una delle due garanzie sopra indicate, sarà effettuata dal fornitore e a sue spese.
B) SERVIZIO POST-VENDITA
La Società garantisce il servizio post-vendita secondo le condizioni restrittive sotto indicate.
Questo intervento rientra in una relazione commerciale continuativa e duratura tra il cliente e il fornitore, finalizzata, nell'interesse reciproco, a facilitare il mantenimento dei legami commerciali.
Le riparazioni vengono fatturate in base all'entità dei danni subiti dal gioiello.
Un importo minimo di 25 € verrà applicato, comprensivo delle spese postali per la rispedizione. L'invio dell'articolo per la riparazione implica l'accettazione, senza ulteriori formalità, e l'impegno al pagamento dell'importo sopra indicato.
Se il costo supera l'importo fisso, la Società comunicherà, via e-mail, l'importo da pagare e, dopo conferma, il gioiello sarà inviato in riparazione.
La riparazione sarà effettuata entro un termine di 3/4 settimane.
Quando il gioiello è tecnicamente o economicamente irreparabile, sarà smaltito o restituito al professionista contro pagamento delle spese postali.
ALLEGATO: TESTI APPLICABILI
Articolo L. 211-4 del Codice del Consumo
Il venditore è tenuto a consegnare un bene conforme al contratto e risponde dei difetti di conformità esistenti al momento della consegna. Risponde anche dei difetti di conformità derivanti dall'imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione quando quest'ultima è stata a suo carico o è stata realizzata sotto la sua responsabilità.
Articolo L. 211-5 del Codice del Consumo
Per essere conforme al contratto, il bene deve: 1° - Essere idoneo all'uso normalmente previsto per un bene simile e, se del caso: - corrispondere alla descrizione fornita dal venditore e possedere le qualità che quest'ultimo ha presentato all'acquirente sotto forma di campione o modello; - presentare le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi alla luce delle dichiarazioni pubbliche fatte dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell'etichettatura; 2° - Oppure presentare le caratteristiche definite di comune accordo dalle parti o essere idoneo a qualsiasi uso speciale ricercato dall'acquirente, portato a conoscenza del venditore e che quest'ultimo ha accettato.
Grazie per la tua iscrizione!
Questa email è già registrata!
Ottieni il 20% di sconto sul tuo primo ordine
Inserisci il codice qui sotto al momento del pagamento per ottenere il 20% di sconto sul tuo primo ordine