Come prendersi cura dei tuoi gioielli

Per preservare la brillantezza e la durata dei tuoi gioielli Maison Di Giorgio, è fondamentale adottare cure specifiche in base ai materiali e alle pietre che li compongono. Ecco una guida dettagliata per mantenere i tuoi gioielli in base alla loro composizione e alle gemme che contengono.

1. Consigli generali per tutti i gioielli

  • Evita il contatto con i prodotti chimici: Profumi, lozioni, prodotti per la pulizia e altre sostanze chimiche possono alterare l’aspetto dei tuoi gioielli e danneggiare le pietre. Applica i prodotti di bellezza prima di indossare i gioielli e assicurati che la tua pelle sia asciutta.

  • Rimuovi i gioielli durante attività fisiche: Prima di praticare sport, fare giardinaggio o eseguire lavori domestici, rimuovi i gioielli per evitare urti, graffi o esposizione al sudore, che potrebbero compromettere la brillantezza e la stabilità delle pietre.

  • Conservazione appropriata: Conserva i tuoi gioielli singolarmente in sacchetti di tessuto morbido o in scatole con scomparti per evitare graffi, aggrovigliamenti e urti tra le pietre. Tienili lontano dall'umidità e dalla luce diretta del sole.

2. Cura specifica in base ai materiali

Gioielli in oro massiccio 9 carati (9k)

  • Pulizia: Prepara una soluzione di acqua tiepida e sapone delicato. Immergi il gioiello per qualche minuto, poi usa uno spazzolino a setole morbide per rimuovere delicatamente le impurità. Risciacqua con acqua pulita e asciuga con un panno morbido.

  • Se il gioiello ha pietre: Evita di strofinare direttamente sulle pietre sensibili.

  • Precauzioni: Alcune pietre potrebbero essere sensibili a variazioni di temperatura e prodotti chimici. Evita il contatto con il cloro, in particolare nelle piscine, poiché potrebbe alterare il colore dell’oro e danneggiare alcune gemme.

Gioielli in argento 925 placcato oro 18 carati

  • Pulizia: Usa un panno morbido leggermente umido con acqua tiepida per pulire delicatamente la superficie del gioiello.

  • Se il gioiello ha pietre: Evita di strofinare con forza per non danneggiare il rivestimento o le pietre.

  • Precauzioni: Evita l’esposizione all’acqua, ai profumi e ai prodotti chimici, poiché potrebbero causare l’usura prematura del rivestimento e compromettere l’integrità delle pietre.

Gioielli in argento massiccio (Argento 925)

  • Pulizia: L’argento può annerirsi nel tempo. Per pulirlo, prepara una soluzione di acqua tiepida e sapone delicato. Immergi il gioiello per qualche minuto, poi spazzola delicatamente con uno spazzolino a setole morbide. Risciacqua abbondantemente e asciuga con un panno morbido.

  • Se il gioiello ha pietre: Evita di immergerlo troppo a lungo per non compromettere la brillantezza o la fissazione delle pietre.

  • Precauzioni: Conserva i tuoi gioielli in un luogo asciutto, preferibilmente in una pochette o scatola ermetica, per ridurre l’esposizione all’aria e all’umidità.

Gioielli in ottone placcato oro 18 carati

  • Pulizia: Pulisci delicatamente i tuoi gioielli con un panno morbido e asciutto dopo ogni utilizzo per rimuovere tracce di dita e polvere.

  • Se il gioiello ha pietre: Evita di bagnare eccessivamente le pietre durante la pulizia.

  • Precauzioni: Evita il contatto con l’acqua, i profumi e i prodotti chimici, poiché potrebbero danneggiare il rivestimento e compromettere le pietre.

Gioielli in acciaio placcato argento

  • Pulizia: Prepara una soluzione di acqua tiepida e sapone delicato. Immergi un panno morbido in questa soluzione e pulisci delicatamente il gioiello.

  • Se il gioiello ha pietre: Fai attenzione a non immergere completamente il gioiello per preservare il rivestimento e la fissazione delle pietre.

  • Precauzioni: Evita l’esposizione prolungata all’acqua e ai prodotti chimici, che potrebbero alterare il rivestimento in argento e danneggiare le pietre.

Gioielli in acciaio inox

  • Pulizia: Lava i tuoi gioielli in acciaio inox con acqua tiepida e sapone delicato. Usa uno spazzolino a setole morbide per pulire le zone difficili da raggiungere.

  • Se il gioiello ha pietre: Evita di strofinare direttamente sulle pietre per non rischiare di graffiarle o allentarle.

  • Precauzioni: Sebbene resistente, l’acciaio inox può graffiarsi. Conserva questi gioielli separatamente per evitare sfregamenti con materiali più duri.

Gioielli in pelle

  • Pulizia: Pulisci delicatamente la pelle con un panno asciutto. Evita l’acqua, che potrebbe seccare e screpolare la pelle.

  • Se il gioiello ha pietre: Evita il contatto diretto con i prodotti per la cura della pelle sulle pietre.

  • Precauzioni